Cos’è l’HPV Test e a cosa serve?
L’HPV Test è un esame di screening ginecologico che consente di rilevare la presenza del Papilloma Virus (HPV), un’infezione molto comune e spesso asintomatica, considerata la principale causa del tumore al collo dell’utero.
A differenza del Pap Test, che analizza eventuali alterazioni cellulari, l’HPV Test rileva direttamente il DNA del virus nelle cellule cervicali, permettendo una diagnosi ancora più precoce.
Presso il Centro Hercolani a Bologna, puoi effettuare l’HPV Test con ginecologi specializzati e ottenere risultati affidabili in tempi brevi.
In cosa consiste il Test HPV?
L’HPV Test viene eseguito come una normale visita ginecologica. Il medico introduce delicatamente uno speculum nella vagina per accedere al collo dell’utero, da cui preleva un campione di cellule tramite un piccolo spazzolino sterile.
Questo campione viene analizzato in laboratorio per identificare la presenza del materiale genetico (DNA) del virus HPV.
L’esame dura pochi minuti, non è doloroso e non richiede anestesia.
Chi deve fare il Test HPV?
Il test è consigliato a:
- Donne dai 30 anni in su, anche in assenza di sintomi.
- Pazienti con esiti anomali al Pap Test.
- Donne che desiderano un controllo preventivo completo.
- Anche in menopausa, per continuare il monitoraggio cervicale.
Come prepararsi al Test HPV?
Per ottenere risultati precisi è consigliato:
- Evitare rapporti sessuali nelle 48 ore precedenti
- Non usare lavande vaginali, ovuli o creme locali
- Non effettuare l’esame durante il ciclo mestruale
- Indossare abiti comodi
Non è necessario essere accompagnate: si può tornare tranquillamente a casa dopo l’esame, anche guidando.
Che differenza c’è tra HPV Test e Pap Test?
Il Pap Test e l’HPV Test sono entrambi esami di screening fondamentali per la prevenzione del tumore al collo dell’utero, ma si differenziano per obiettivo e modalità di analisi.
Il Pap Test è un esame citologico che analizza le cellule del collo dell’utero al microscopio, per individuare anomalie cellulari dovute a infezioni o lesioni precancerose. Se il risultato mostra alterazioni sospette, il ginecologo può richiedere ulteriori accertamenti come una colposcopia o una biopsia cervicale, per valutare la natura delle cellule.
L’HPV Test, invece, non analizza le cellule ma cerca direttamente la presenza del virus HPV – il principale fattore di rischio per lo sviluppo del tumore cervicale. Il test rileva il DNA del virus nelle cellule cervicali, consentendo di identificare l’infezione ancor prima che provochi modificazioni cellulari.
Entrambi gli esami sono complementari e rappresentano strumenti chiave nella diagnosi precoce. La scelta tra uno o entrambi dipende da età, storia clinica e indicazioni del ginecologo, che saprà guidare ogni paziente verso il percorso di screening più adatto.
Che esame fare per sapere se ho il papilloma virus?
Il Test HPV è l’esame più efficace per rilevare la presenza del Papilloma Virus (HPV), anche quando non sono presenti sintomi evidenti.
Si tratta di un test mirato che permette di individuare il materiale genetico (DNA) del virus nelle cellule della cervice uterina, spesso molto prima che l’infezione provochi alterazioni visibili o danni ai tessuti.
Grazie alla sua elevata sensibilità, l’HPV Test è in grado di identificare anche le infezioni asintomatiche o transitorie, che nella maggior parte dei casi si risolvono spontaneamente, ma che in altri casi potrebbero evolvere in lesioni precancerose se non monitorate.
Se desideri sapere con certezza se hai contratto il virus HPV, l’HPV Test è l’esame di riferimento più sicuro e precoce. È raccomandato anche come controllo periodico preventivo, in particolare dopo i 30 anni o in caso di Pap Test anomalo.
Cosa succede se il Test HPV è positivo?
Un risultato positivo all’HPV Test non significa che ci sia un tumore, ma indica la presenza del virus. In questi casi:
- Il ginecologo valuterà se eseguire un Pap Test di approfondimento.
- Potrà essere prescritta una colposcopia, per osservare da vicino il collo dell’utero.
- In alcuni casi, si pianificano controlli periodici per monitorare l’evoluzione-
La maggior parte delle infezioni da HPV regredisce spontaneamente. Tuttavia, un monitoraggio adeguato è fondamentale.
Prenota il tuo HPV Test a Bologna presso il Centro Hercolani
La prevenzione è il primo passo per proteggere la tua salute. L’HPV Test è un esame rapido e indolore che consente di rilevare precocemente la presenza del Papilloma Virus, principale causa del tumore al collo dell’utero.
Presso il Centro Hercolani, puoi effettuare il Test HPV in un ambiente riservato, con ginecologi esperti e referti rapidi.
Staff Medico
Dott.ssa Antonella Guernieri
Medico chirurgo specialista in Ostetricia e Ginecologia
Prestazioni Effettuate
Visita specialistica ginecologica, Pap Test, Ecografia Transvaginale
Dott. Massimo Donato
Medico chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Prestazioni Effettuate
Visita Specialistica ginecologica, Pap Test
Dott.ssa Grazia Lesi
Medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologia
Prestazioni Effettuate
Agopuntura, Visita Ginecologica